Soffrite di emicranie croniche e forti mal di testa? Il trattamento con Botox (tossina botulinica) si è affermato come un metodo efficace per dare sollievo a chi soffre di emicrania. Originariamente sviluppato per il trattamento dei muscoli spastici, il Botox può ora essere una valida aggiunta alla terapia dell'emicrania dopo un'attenta diagnosi.

Gli attacchi di emicrania sono spesso accompagnati da una forte tensione dei muscoli delle spalle, del collo, della gola e del viso. Questa tensione può influire sulla circolazione sanguigna, determinando una carenza di ossigeno, causa dei tipici forti mal di testa, spesso accompagnati da nausea e sensibilità alla luce e ai suoni. La tossina botulinica agisce inibendo il rilascio del neurotrasmettitore acetilcolina, responsabile dell'attivazione muscolare. Questo riduce la tensione muscolare durante un attacco di emicrania. Si presume inoltre che il botulino possa impedire la trasmissione dei segnali di dolore.
Le iniezioni mirate di tossina botulinica nelle aree muscolari interessate, principalmente nel viso, nella testa e nel collo, possono spesso ridurre significativamente la frequenza degli attacchi di emicrania e la gravità del mal di testa. Molti pazienti riferiscono anche di aver ridotto il bisogno di antidolorifici.
Il trattamento prevede solitamente diverse iniezioni in diversi gruppi muscolari e viene ripetuto in genere ogni 3 o 4 mesi. L'effetto dura solitamente da 3 a 6 mesi, ma può essere prolungato dopo ripetuti trattamenti. Per ottenere risultati ottimali e prevenire effetti collaterali indesiderati, è necessario evitare sport e sauna per due giorni dopo il trattamento botulinico.
Costi del trattamento con Botox per l'emicrania
Il costo di un trattamento con tossina botulinica per l'emicrania parte da 800 franchi e varia a seconda del numero di aree da trattare.
Domande frequenti
Il trattamento con Botox / botulino è un'opzione terapeutica per il mal di testa o l'emicrania. A seconda dei sintomi e della localizzazione della tensione, vengono trattate con la tossina botulinica diverse aree della testa, del collo e delle spalle. Il Dr. Lüdi sarà lieto di consigliare individualmente le aree da trattare.
La durata dell'effetto varia da persona a persona, ma in genere dura da 3 a 6 mesi. Dopo ripetuti trattamenti, si può talvolta osservare una durata maggiore dell'effetto.
Sì, non appena l'effetto della tossina botulinica si esaurisce, il trattamento può essere ripetuto.
Per un risultato ottimale, è necessario evitare sport e sauna per 2 giorni dopo il trattamento botulinico.
La dottoressa Simona Lüdi sarà lieta di consigliarvi personalmente presso la nostra clinica Zum Goldenen Schnitt di Basilea, in modo da poter stabilire insieme a voi le zone di trattamento più adatte a voi e alleviare efficacemente i vostri sintomi. Fissate subito il vostro appuntamento di consulenza personale.